Quando lo vidi per la prima volta, non mi sembrava un prete, ma un drogato. Tutto vestito di jeans, senza il colletto, più che un religioso, rassomigliava ad un personaggio di un film. Lo stesso fisico, così come lo stesso portamento di Tomas Milian nella fiction, “Milano odia: la polizia non può sparare”. Le omelie…
Tag: Municipalità3
piccolissimo appunto
La settimana scorsa è stata inaugurata una targa che ricorda Francesco Ruotolo. Hanno partecipato all’evento molte persone, comprese padre Alex Zanotelli invitato dalla Municipalità3. Ad un certo punto una persona che conosceva Francesco, ha elencato tutto quello che ha fatto per il quartiere. In realtà Ruotolo non ha fatto molto, anche perché quasi tutti i…
il mendicicomio
Presto la riapertura dello storico Mendicicomio della via Cristallini, Mauro fa il punto della situazione. Articoli correlati: Mendicicomio conferenza stampa Mendicicomio libero Mendicicomio Sanità
il parcheggio
Un parcheggio di 1500/2000 auto alla fine di vicoletto san Gennaro e una nuova uscita della Tangenziale di Napoli. Milioni di euro per realizzare tutto questo. Qual è il beneficio che può recare al quartiere questa mastodontica opera? Ma la Tangenziale di Napoli non ha ammortizzato da anni le spese tali da poter rendere il…
uno striscione
Uno striscione comparso qualche giorno fa, in bella mostra sulle inferriate del parco san Gennaro. L’ho prima letto attentamente, poi ho deciso di pubblicarlo. Non ho avuto modo di incontrare gli altri del comitato, ma una prima riflessione può già essere fatta. E’ chiaro che la protesta è rivolta all’ultimo progetto presentato dalla Municipalità3. Esso…
ponte ridipinto
Ieri ore 12,30 Domani si ridipinge il Ponte della Sanità o ponte Maddalena Cerasuolo, così come si aggiusta il basalto e il marciapiede lungo tutti il perimetro. Sembra che la terza Municipalità non è stata informata. E’ una azione lodevole, pittare il ferro è una sfacchinata enorme, domani fa freddo, arriva anche gente dal sud…
via fontanelle
Via Fontanelle è un luogo bellissimo, soprattutto quando si arriva alla fine, all’ossario o alla stupenda via del Serbatoio allo Sudillo. Panorama quest’ultimo di grande fascino e bellezza, paragone che regge le mura di tufo dei palazzi vecchi del rione. Peccato che essa vive da anni esclusa dal quartiere e adesso anche dalle luminarie. Via…
…e la fermata della navetta?
Non è una foto photoshoppata. La prima di definizione migliore, è stata scattata l’altro ieri, mentre quella di qualità più bassa, oggi pomeriggio. Ma dove è andata a finire la fermata della navetta, alla via arena alla Sanità? Mistero della fede.
frutta secca
Non bastano parole, un vicoletto sprofonda, c’è pericolo di morte… l’indifferenza regna. Nei quartieri “alti” di napoli un buco viene tappato dopo pochi giorni… “Non fate le vittime voi…”. Con questo genere di affermazioni, ossia con le STIGMATIZZAZIONI, va avanti da decenni la politica ITALIANA. Parziale approfondimento
david letterman alla sanità
Stamattina ho visto una intervista di David Letterman a Louise Veronica Ciccone del 2012. Alla fine i due lasciano lo studio e vanno a mangiarsi una pizza. Prima di entrare nel ristorante, incontrano migliaia di fans che gridano, si scatenano al solo passaggio della cantante. La “Celebrità”, quella che cantava pasqualino, il ragazzo del salumiere,…