iris fontanelle

IRiS Fontanelle Istituto di Ricerche Storiche sulla religiosità e sul lavoro a Napoli Oggetto: Sull’Avviso Pubblico per la gestione del Cimitero delle Fontanelle, perplessità e proposte. L’associazione IRiS Fontanelle, storica espressione del Rione Sanità e della parrocchia delle Fontanelle, impegnata in attività di volontariato sul territorio e di ricerche sulla religiosità e sul lavoro a…

sull’orlo del baratro

Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ “estate incandescente”! La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla paurosa crisi ambientale. In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare. Tutto questo è il frutto amaro di una…

tradimento di stato

Il 1 gennaio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace, una pace mai come in questo momento minacciata, nell’indifferenza generale. “Il mondo sta sottovalutando il pericolo di una guerra nucleare che potrebbe condurre alla fine della civiltà umana”, ha affermato il presidente russo Putin nella conferenza stampa di fine anno. E questo per due nuovi elementi….

…se no grideranno le pietre

“Se gli altri tacciono, se noi anziani e responsabili – tante volte corrotti – stiamo zitti, se il mondo tace, vi domando: ‘Voi griderete?’ Per favore, decidetevi prima che gridino le pietre”. E’ con queste parole che Papa Francesco sfidò i giovani presenti in Piazza S. Pietro il 26 marzo, per la Giornata Mondiale dei…

mi appello a papa francesco

Non è una buona notizia quella che ci arriva sui cappellani militari. E’ una doccia fredda sulle calde aspettative che nutrivamo in proposito. Con delibera dell’8 febbraio, il Consiglio dei Ministri informa che è stato approvato “lo schema d’Intesa tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze Armate.” Purtroppo in questa…

conversione ecologica?

E’ grave che un problema così impellente come la crisi ecologica non sia al centro del dibattito elettorale nel nostro paese. ”Le previsioni catastrofiche – ci ammonisce Papa Francesco in Laudato Sì- non si possono più guardare con disprezzo e ironia. Potremo lasciare alle prossime generazioni troppe macerie, deserti e sporcizia.” Siamo oggi sull’orlo del…

iniziare processi

Non è stato facile essere missionario nella baraccopoli di Korogocho, ma non lo è meno esserlo nelle periferie di Napoli. Vivo da una dozzina di anni al Rione Sanità che, pur essendo centro di Napoli, è un‘autentica periferia. “A Napoli non c’è centro e non c’è periferia-ha scritto giorni fa in un drammatico appello alla…

la vera resistenza

Lo scorso maggio ho lanciato un Appello alle chiese/ “Sanctuary Movement” che rimetto di nuovo in circolazione visto l’aggravarsi della situazione dei migranti nel nostro paese. L’Appello è un invito alle Chiese (cattolica, valdese, luterana, anglicana, evangelica) di iniziare, come negli USA, ad offrire le nostre chiese come ‘santuario’ per asilo politico per coloro che…

non c’è posto per loro

Questo Natale vede milioni di migranti in fuga da fame e da guerre, che bussano alla porta dell’Europa, ma non c’è posto per loro, restano fuori. Proprio come in quel primo Natale, quando per quei due poveri migranti, ‘non c’era posto nella locanda’: Gesù nasce fuori. Così oggi i migranti, la ‘carne di Cristo’ come…

arminatale

Sono indignato davanti a quest’Italia che si sta sempre più militarizzando. Lo vedo proprio a partire dal Sud, il territorio economicamente più disastrato d’Europa, eppure sempre più militarizzato. Nel 2015 è stata inaugurata a Lago Patria(parte della città metropolitana di Napoli) una delle più importanti basi NATO d’Europa , che il 5 settembre scorso è…