La scuola d’italiano per stranieri chiude per le feste di fine anno. Un po’ di marezza, poi il divertimento, i canti, i balli. Qualcuno non c’era perché lavorava in nero, altri c’erano perché licenziati dal lavoro in nero, anche noi “professori” facciamo il volontariato in nero.
Categoria: solidarietà
il grido della terra
La Carovana si rimette in cammino, riannodando il filo di un discorso e di un percorso che non si è mai interrotto a partire dal Giubileo del 2000. Da allora si sono susseguite quattro carovane (anno 2002 – 2003 – 2004 – 2008), che hanno condiviso progetti e creato relazioni tra associazioni e enti locali,…
lmm e tuttogratisanità
Finalmente ci siamo! La rete sanità, insieme al blog del rione, promuove una nuova iniziativa per il quartiere: il Tuttogratis (forma di scambio e di baratto), e il last minute market alimentare. Per rispondere ai numerosi bisogni in virtù delle crescenti difficoltà economiche della gente. Per ora il tuttogratis vuole essere un mezzo di “trasporto”…
il campo continua
La prima settimana di luglio si è svolto il campo estivo alla Sanità “Guardiamo il quartiere con altri occhi”, organizzato in collaborazione tra “Crescere Insieme” e la Ludoteca di Piazza Miracoli, presso la sede dell’ex Educandato femminile. Il campo è stato organizzato tra mille difficoltà a distanza di due anni dal precedente, nel 2010, ed…
rio+20 il grido dei poveri
Il grido dei poveri sulle strade di Rio. Vi scrivo con negli occhi uno spettacolo straordinario: Rio di notte, vista dalla collina di Barrio Santa Teresa che sovrasta il cuore della città. Sono appena tornato da una grande manifestazione nel centro della megalopoli, illuminato a giorno. Che impressione vedere così tanti giovani manifestare davanti ai…