Aggiornamenti dall’Ospedale san Gennaro. Inizieranno i lavori. Stanziati 25 milioni di euro.
il “pubblico” non esiste più
Il privato è bello, il pubblico è brutto. Il privato è pulito, il pubblico è sporco. Il privato è signorile, il pubblico è rozzo. Il privato è attento, il pubblico è distratto. La spiaggia privata è attrezzata, la spiaggia pubblica è sguarnita. Sono stato in Sicilia e ho campeggiato per diversi giorni nei pressi dell’isola…
fine
La storia si ripete. Le catastrofi si ripetono. L’uomo non è mai diventato civile! Civile, questo il termine che abbiamo usato per indicare che siamo superiori. In effetti, a pensarci bene, l’uomo si vanta di aver una intelligenza sviluppata: ha inventato la ruota, la nave, il treno, l’aereo , la spazzatura, i soldi, . Eccome…
Un pianeta senz’acqua
A Bangalore, cuore della Silicon valley indiana, gli uffici e i complessi residenziali sono cresciuti più rapidamente della rete idrica, tanto che le condutture trasportano appena il 60 per cento del fabbisogno quotidiano di acqua. La gran parte del restante 40 per cento è prelevata dai pozzi e consegnata alle case e agli uffici da…
un caso umano
“Hai visto, per visitare una stanza nel rione, il biglietto d’ingresso è di euro 25; per i bambini, invece, è ridotto a 12 euro”. “Ho sentito, ma non è un po’ troppo? Neanche nei musei più importanti d’Europa si pagano questi soldi“. “Ma cos’è, chi è?“. E’ un privato che ha investito nella Sanità”. Allora…
aborto
Qualche anno fa ho perso una figlia perché aveva la sindrome di Edwards. Quando io e mia moglie ci presentammo per il consulto psicologico di routine, il medico, dopo avere letto le carte, ci disse: “qui neanche il Papa può opporsi all’aborto”. Pensai subito: “menomale che questi medici non sono obiettori di coscienza”. A ripensarci…
rendere migliori le persone
“Iniziarono i lavori di restyling della via Vergini e noi restammo a guardare per parecchio tempo. Ci dissero che il progetto sarebbe servito a riqualificare le strade e a migliorare la viabilità e la gente del quartiere. Erano gli anni Novanta e il Progetto Urban voleva rendere il rione più bello. La fontana vicino alla…
l’apartheid del rione
Quanta amarezza. Quanta ipocrisia. Tutte concentrate sul quartiere Sanità. Quello che sto per scrivere è amaro, sgradevole, imbarazzate e disumano, ma tutto sommato l’aspettavo. La Scuola Francesco Caracciolo è definitivamente chiusa. Forse, l’intelligenza umana, ha ben pensato di ospitare nella stessa struttura corsi di formazione. Brillante idea culturale. I padri della nostra vecchia società, zampillano…
annuccia
Ero perdutamente innamorato di Annnuccia, una ragazza che abitava in un basso della via Cinesi. Lei era molto presa da mio cugino Alessandro, ma lui non le dava molta confidenza. Quando seppe che eravamo parenti, mi disse che somigliavo a lui e che bevevo e mi muovevo come lui. Ci vedevamo spesso. Un giorno mentre mi…
il tetto*
Una ragazza del quartiere ha pubblicato un post e ha scritto che è “schifata” dai prezzi degli affitti delle case. Ha espresso la necessità di controllare il flusso turistico perché è una delle cause dell’innalzamento dei prezzi. Niente di più vero. Ne sa qualcosa il buon Francesco Mastriani che nella sua vita ha subìto circa…