La comunità di Sri Lankesi alla Sanità è molto grande. Stabile da più di quarant’anni. Loshan, Terrance, Lakmal, Nisansala, sono stati tutti studenti della scuola d’italiano per stranieri. Adesso sono quasi tutti sposati e vivono in piccoli appartamenti o in bassi a livello stradale. Hanno famiglie allargate, condividono il matriarcato o il patriarcato per la…
pezzenti senza qualità
Francesco Mastriani a metà dell’Ottocento scrive un libro dal titolo. “Il mio cadavere”. Racconta della nobiltà napoletana e, per contro, della povertà del popolo. Un distico che ricorre in quasi tutti i suoi libri. La nobiltà è cieca, è “altra”, è qualcosa che ha voluto l’iddio. L’estrema indigenza è indifferenza, è assoluta disgrazia divina. L’uomo…
aggiornamenti lavori iniziati
Mauro fa il punto della situazione. Nell’ospedale sono iniziati i lavori [Video]
aggiornamenti ospedale san gennaro
I lavori continuano e il comitato san Gennaro fa il punto della situazione. [Video]
aggiornamenti salita scudillo
La situazione della bellissima e caratteristica salita Scudillo. Video
Intima violenza
Ho comprato un paio di occhiali nuovi, ne ho bisogno visto che quelli che ho sono ormai distrutti. Non mi stanno molto bene, e ho preferito prenderli con i vetri colorati d’arancio. Quando li ho messi ho iniziato ad avere meno paura della guerra. Quello che sta succedendo è terrificate. Come la pandemia? Peggio, molto…
l’anarchia del rione scritta da un prete
“L’elogio dell’illusione” è un capitolo del libro scritto da Giuseppe Rassello dal titolo, “San Severo Fuori le Mura”, Napoli 1985. Siamo negli anni forse più critici di Napoli e soprattutto del rione Sanità. Gli anni critici dei drogati e dei venditori di sigarette; gli anni critici di chi spacciava al dettaglio l’hashish o la marijuana…
prof. e genitori
L’accusa del fallimento della Scuola Francesco Caracciolo è sempre stata attribuita alle famiglie della Sanità, poco inclini a mandare i figli alle scuole superiori. In un libro del 2011 di Cinzi Massa e Vincenzo Moretti, dal titolo “Rione Sanità” (storie di ordinario coraggio e di straordinaria umanità), ed. ediesse, Mariarosaria Pangia, ex direttrice dell’Istituto, esordisce…
sull’orlo del baratro
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ “estate incandescente”! La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla paurosa crisi ambientale. In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare. Tutto questo è il frutto amaro di una…