ART.32 [Guarda Video]
Tag: napoli
“il mio cadavere” e “il muratore della sanità”.
Premesso che scrivo una parziale recensione, frutto solo della mia sensazione che scaturisce da una visione incompleta. Commento le due opere intersecando i personaggi e le storie raccontate. Il soggetto di entrambe le opere è pressappoco uguale: distico ricchezza/povertà e nobiltà/plebei. Il romanzo “Il mio cadavere” è molto più articolato, con riferimenti storici, politici e…
l’anarchia del rione scritta da un prete
“L’elogio dell’illusione” è un capitolo del libro scritto da Giuseppe Rassello dal titolo, “San Severo Fuori le Mura”, Napoli 1985. Siamo negli anni forse più critici di Napoli e soprattutto del rione Sanità. Gli anni critici dei drogati e dei venditori di sigarette; gli anni critici di chi spacciava al dettaglio l’hashish o la marijuana…
gli amici studiati
Villico, era una parola incredibile, pur non conoscendo il significato, dovevo fare mio quel termine. L’avevo scoperta negli anni Novanta e a dirmela fu la mia amica Cecilia. Conoscevo solo le parolacce in napoletano, e parlavo male l’italiano, storcendo tutte le finali. Cecilia era iscritta al primo anno di Università, mentre io avevo lasciato gli…
nube tossica dentro casa
Ieri pomeriggio ( 14/10/21), esco fuori al balcone e vedo una nuvola di fumo nera come la pece. Nella parte est tutto è oscurato. Nel paese vesuviano, dove abito adesso, quasi sempre la sera c’è puzza di bruciato, mentre la mattina, c’è puzza di munnezza. Prima di aprire le finestre annuso l’aria per capire se…
la ricchezza dei guantai
INTRODUZIONE Sono scarsissimi, se non inesistenti, i lavori sull’attività artigianale napoletana, in particolare su quella dei guantai. Non è stato facile costruire tali storie. La costruzione e i percorsi lavorativi, il mestiere e le fasi alterne, le crisi economiche che hanno colpito questa specifica attività, le diverse strategie che le famiglie hanno saputo attuare per…
pedalata assistita
A Loshan hanno rubato la bici con la pedalata assistita. L’ha parcheggiata con la catena a piazza Cavour. Subito dopo la bici è sparita. Loshan è srilankese, ha 29 anni, una moglie e un figlio di un anno. E’ arrivato a Napoli a 16 anni e ha sempre lavorato, notte e giorno per vivere con…
la cummara pinuccia
Vico Sanfelice o San Felice, confina parallelamente con diversi vicoletti della via Sanità. Uno dei più caratteristici è vico Palma. Finisce, o inizia, dipende dalla via che si percorre, con delle scale. Di fronte, perpendicolarmente c’è il vico Carlotta che sbuca direttamente alla via Cristallini. In alto la collina dei Miradois, bellissima nel suo panorama…
vico sanfelice
Serata velata questa nel quartiere. Appena finito di lavorare e mentre ritorno a casa nella mia consuetudine di attraversare le stradine più strette, incontro un uomo che non ho mai visto, accenna un saluto e sparisce dietro un auto di colore verde pistacchio. Provo ad immaginare chi è, ma non riesco a ricordare nessuno che…
lo scudillo un percorso d’emergenza
Erano le 17,15 di fine anno, un acquazzone ha intasato la città. Il percorso che va dalla via San Gennaro fino al Corso Amedeo di Savoia, è impraticabile. Ho impiegato esattamente 52minuti e 33 secondi per accompagnare un infartuato al primo pronto soccorso. L’unica strada, quella che dal rione San Gennaro porta agli ospedali più…