Vico Sanfelice o San Felice, confina parallelamente con diversi vicoletti della via Sanità. Uno dei più caratteristici è vico Palma. Finisce, o inizia, dipende dalla via che si percorre, con delle scale. Di fronte, perpendicolarmente c’è il vico Carlotta che sbuca direttamente alla via Cristallini. In alto la collina dei Miradois, bellissima nel suo panorama…
Tag: napoli
vico sanfelice
Serata velata questa nel quartiere. Appena finito di lavorare e mentre ritorno a casa nella mia consuetudine di attraversare le stradine più strette, incontro un uomo che non ho mai visto, accenna un saluto e sparisce dietro un auto di colore verde pistacchio. Provo ad immaginare chi è, ma non riesco a ricordare nessuno che…
lo scudillo un percorso d’emergenza
Erano le 17,15 di fine anno, un acquazzone ha intasato la città. Il percorso che va dalla via San Gennaro fino al Corso Amedeo di Savoia, è impraticabile. Ho impiegato esattamente 52minuti e 33 secondi per accompagnare un infartuato al primo pronto soccorso. L’unica strada, quella che dal rione San Gennaro porta agli ospedali più…
il mendicicomio
Presto la riapertura dello storico Mendicicomio della via Cristallini, Mauro fa il punto della situazione. Articoli correlati: Mendicicomio conferenza stampa Mendicicomio libero Mendicicomio Sanità
scala a san potito
“Scala a san Potito” è il titolo del libro di Luigi Incornato scritto nel 1950. C’è scritto tutto quello che ho sempre letto negli occhi della gente del rione Sanità. Il libro è meraviglioso. Parla della povertà della gente, e delle sue contraddizioni, dopo la seconda guerra Mondiale. Napoli in parte è distrutta. Centinaia di…
con i miei cugini
Avevo lasciato la scuola prestissimo. Non volevo sapere nulla di banchi, di professori, di compiti, di svegliarmi presto la mattina. Mio padre mi promise la bici se dalla prima fossi passato alla seconda media. Ma niente da fare, la libertà di essere indipendente mi affascinava molto di più. Con mio cugino Egidio mi organizzavo per…
il coraggio di dire la verità
Ieri i nuovi poveri erano definiti camorristi, oggi i camorristi sono i nuovi poveri. E’ una battuta di pessimo gusto, ma bisogna avere il coraggio di dire la “verità”. Perché le virgolette? Perché la verità non la conosco, perché prima dico delle bugie, poi ritratto la verità ed infine affermo tutto e il contrario di…
perché maradona
Per dirla tutta di Maradona riservo una parte andata della memoria che, se non fosse per il tripudio generale, sarebbe passato come passa una qualsiasi situazione programmata. Quando ho sentito della sua morte ho provato qualcosa che non so come definire, ma ci provo: incertezza?, Imbarazzo?, disorientamento? Per poco, per fortuna, ma è stata questa…
nuova pubblicità progresso
Nuovo cortometraggio prodotto dal blog del rione Sanità. La regione Campania e i suoi splenditi borghi marinari. Copyright: quartieresanita.com
turismo non …
Il quartiere Sanità, da diversi anni, ha puntato la sua strategia economica sul turismo, il turismo di massa. Ora invece, con il Covid in casa, tutti si lamentano, soprattutto chi, come il nostro rione, ha puntato sullo spritz e sulla tarantella. Roberto Benigni, ricordando Massimo Troisi, afferma: Con lui ho capito tutta la bellezza di…