inutili determinismi

il
Dagli anni 50 in poi nel rione solo politici che pagano l’Enel in cambio di un voto o preti eroi che lasciano il vuoto. Non è la ricetta del medico, ma bisogna ascoltare la storia di chi non ha la “storia” per comprendere che i determinismi lasciano vuoti incolmabili. Un quartiere operaio oppresso che, quando esce allo scoperto, s‘identifica con l’oppressore. Fintantoché la logica economica impartisce un “linguaggio legittimo”, le differenze sono gestite sempre da chi ha il potere di impartire e cambiare. “Un popolo in cammino” deve essere realmente un popolo che cammina da solo, senza leader e senza compromessi. Difficile, forse troppo difficile per logiche astruse. Ma la “semplicità” di rendere liberi sta nella sua affermazione intrinseca. Come diceva Paulo Freire “nessuno libera nessuno, nessuno si libera da solo, gli uomini si liberano nella comunione” cit. [+blogger]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...