Napoli “moriva” dentro l’acqua. Per quattro giorni la pioggia bagnò le strade, i palazzi, le auto e le moto. Sprofondò una strada e un palazzo: morirono sette persone. I napoletani erano esausti. Giorni di pioggia, interminabili e tutti uguali, dove molte cose “strane” avvennero. I rivoli d’acqua entrarono nella coscienza di molte persone, penetrarono in…
Autore: Antonio Caiafa
definizioni
Mio padre portava le scatole, con il suo bel camion blu, per tutta la città. A volte le portava in altre regioni dell’Italia e finanche i Francia e in Germania. Erano scatole vuote di scarpe e di camice. A volte consegnava anche gli scatoloni per l’imballaggio. Per cinque giorni alla settimana, a volte facendo gli…
tira le forchette
“Napoli ‘a mantenevane ‘e guantari e ‘e scarpari”. Così Patrizia di vico Sanfelice mi disse un po’ di tempo fa. Nel rione alcune famiglie che avevano la casa un po’ più grande, conciavano le pelli in lacune stanze. Sul terrazzo all’ultimo piano, le mettevano ad essiccare sotto una pensilina o fatta di legno o di…
un libro sull’ossario
Titolo: Dalla basilica di San Pietro ad Aram al cimitero delle Fontanelle. Sottotitolo: Note sul culto delle anime del Purgatorio, delle anime pezzentelle e sulla cultura popolare a Napoli. Scritto e pubblicato nel 2021, il libro di Rocco Civitelli, affronta il tema storico della religiosità attraverso la venerazione delle anime in pene. Partendo dalla peste del 1656…
richiuso e riaperto
Sono anni che la gestione del parco pubblico di San Gennaro è allo sbando. L’unico parco del quartiere, aperto nel 2007 dalle persone della zona, chiuso per mancanza di personale e riaperto ancora dagli adolescenti del rione clandestinamente: scavalcando il muro di cinta e rischiando la vita. Chiuso definitivamente, è stato riaperto di nuovo con…
ricatti
Qualche settimana fa, quattro persone sono andate a mangiare la pizza in una pizzeria della Sanità: hanno pagato 220 euro. Mia sorella cerca lavoro, ha 52 anni, da poco ha perso il marito. In un negozio di Qualiano, in provincia di Napoli, le sono state offerte ben 70 euro alla settimana per 6 giorni lavorativi,…
iris fontanelle
IRiS Fontanelle Istituto di Ricerche Storiche sulla religiosità e sul lavoro a Napoli Oggetto: Sull’Avviso Pubblico per la gestione del Cimitero delle Fontanelle, perplessità e proposte. L’associazione IRiS Fontanelle, storica espressione del Rione Sanità e della parrocchia delle Fontanelle, impegnata in attività di volontariato sul territorio e di ricerche sulla religiosità e sul lavoro a…
anime di napoli
“Mi chiamo Pietro Gargano, lavoro da 40 anni per il quotidiano il Mattino, oggi sono capo redattore ed editorialista. Napoli è una città alla rinfusa, ha una storia complicata. Come un quadro di Caravaggio: anche quando ci sono i coni di luce che la rischiarono, il fondo resta opaco… indecifrabile. Vi racconto una breve storia. Dopo il terremoto…
il bando dell’ossario
Pronti ad aprire il cimitero delle Fontanelle, basta fare una gestione privata. Ho letto da qualche parte che bisogna pagare il biglietto di euro dici, per fortuna gli abitanti della Municipalià3 sono esenti. Gestione turistica e non di culto. Bene. Le epoche cambiano, giusto cambiare anche mentalità. Ma la mentalità capitalistica è vecchia, anzi, vecchissima,…
il prete odiava la genovese
Quando lo vidi per la prima volta, non mi sembrava un prete, ma un drogato. Tutto vestito di jeans, senza il colletto, più che un religioso, rassomigliava ad un personaggio di un film. Lo stesso fisico, così come lo stesso portamento di Tomas Milian nella fiction, “Milano odia: la polizia non può sparare”. Le omelie…