Si sgretola la nuova pavimentazione in via Arena della Sanità La denuncia è del consulente speciale alla Memoria : “durante e dopo i lavori di una parte di piazza Mario Pagano, di via Arena, di vico Lammatari, di una parte di via Sanità avevo più volte – inascoltato – denunciato l’approssimazione con cui venivano effettuati…
Categoria: comune
l’amianto c’è ancora
Sbriciolato, schiacciato, fermo dal 17 dicembre 2014. Alcuni pezzi sono stati portati via, a questo punto,visto che a terra non c’era il fissante, credo sia stato tolto in modo indiscriminato. Le auto ci parcheggiano sopra spezzando di continuo le lastre.
rimosso l’amianto
Per fortuna questa volta hanno impiegato meno tempo.
amianto sbrciolato
ATTENZIONE Amianto sbriciolato (pericolosissimo), alla via s. m. Antesaecula 126 altezza via Arena alla Sanità di fronte alla pizzeria Concettina ai Tre Santi. L’amianto è coperto in modo insufficiente da un telone e da una busta vicino sede di Celanapoli.
il giardino dei miracoli
Mercoledì 4 giugno alle ore 10.00 inauguriamo de “il Giardino dei Miracoli”, spazio recuperato con la collaborazione tra le associazioni del territorio e le istituzioni, attraverso laboratori di progettazione partecipata. Realizzata grazie ai bambini del quartiere.
chiude il poliambulatorio
No alla Chiusura DEL POLIAMBULATORIO di VIA CARLO DE MARCO RIPRISTINARE LE PRENOTAZIONI: NON TAGLIARE UN SERVIZIO SANITARIO ESSENZIALE AL TERRITORIO; PROROGARE IL PIENO FUNZIONAMENTO DELL’AMBULATORIO FINO AL REPERIMENTO DI NUOVI LOCALI (DELLA REGIONE O DEL COMUNE) OVE TRASFERIRLO E RIQUALIFICARLO Mentre proseguono le mobilitazioni degli utenti affinché il Poliambulatorio di via Carlo De Marco resti aperto e pienamente funzionante,…
rifugiati nord africa
Ho appena partecipato a un caotico incontro con i ‘rifugiati libici’ ,in una sala dell’Hotel S.Angelo a Piazza Garibaldi a Napoli. Centinaia di giovanotti africani arrabbiati e frustrati, che urlavano, gridavano il loro dolore, la loro disperazione . Ho provato compassione per questo popolo dei rifugiati provenienti dalla Libia:oltre seicento sono stati sistemati negli alberghi…
partecipando ad una riunione
Questo pomeriggio ho conosciuto, partecipando ad una riunione nell’Istituto Ozanam, due associazioni e una fondazione che da qualche anno fanno volontariato nel rione sanità. La prima associazione si chiama tutti i colori, la seconda “adda passà a nuttata” e la terza fondazione Alessandro Pavese. In più c’erano: un parroco, una suora, un ricercatore universitario calabrese,…
sta morendo
NAPOLI – Il fagotto di stracci che vedete nella foto non ha neppure la sagoma di un uomo. Ma sotto c’è un uomo. Non si può muovere da un mese, qualcuno dice un mese e mezzo. Non si sposta più da quell’angolo da quando qualche scellerato, forse stanco del suo vai e vieni vagabondo in…