Perché pensare alle differenze? Penso alla differenza che c’è tra un ipogeo greco romano del rione e uno store della Apple. (Non c’è nessuna relazione, ma non so perché ho iniziato a scrivere questo articolo, mentre ascolto da youtube, Modugno/Volare). Che vecchio che sono, ma sto cercando di trovare delle analogie attuali, in una relazione…
Categoria: quartieri di napoli
non servono statue
E’ molto bella la statua dedicata a Genny Cesarano in Piazza Sanità. Solo che mi fa un po’ ridere quado il fotografo Mimmo Jodice parla del rione lacrimando. Non perché sia un insensibile, d’altronde la sua barba mi è simpatica, è solo per il fatto che mi sarebbe piaciuto vederlo più spesso camminare per il…
1135,00 euro al mese
Ieri mattina in piazza Sanità ho incontrato Ciro. Occhialuto, con pancia flaccida, sopra i 50, cammina lentamente con il suo quasi sempre sorriso bonario. Mentre parla con Mauro dopo un po’ inizia una conversazione sulla ricchezza. Il suo sorriso diventa sornione, gli brillano gli occhi, anche se dietro gli occhiali spessi la brillantezza passa poco…
una storia falsa…
Mercoledì 16 dicembre la notte bianca nel quartiere ha portato moltissima gente in strada, come non mai il rione è rinato nell’intento di far comprendere che “altro” è possibile. Genuinità e consapevolezza, una caratteristica che forse si respirava moltissimi anni fa, quella che ci raccontavano i nostri nonni. La mattina dello stesso giorno un convegno:…
creiamo l’ambiente
Per il secondo anno, le Parrocchie della Sanità celebreranno insieme la “Giornata della Custodia del Creato” l’11 ottobre prossimo. Ogni parrocchia celebrerà , dove è possibile, una Messa in piazza per aiutare i fedeli a prendere coscienza e a impegnarsi per il rispetto dell’ambiente entro cui viviamo. La Rete del Rione Sanità si augura che…