Perché pensare alle differenze? Penso alla differenza che c’è tra un ipogeo greco romano del rione e uno store della Apple. (Non c’è nessuna relazione, ma non so perché ho iniziato a scrivere questo articolo, mentre ascolto da youtube, Modugno/Volare). Che vecchio che sono, ma sto cercando di trovare delle analogie attuali, in una relazione simmetrica, tra le pietre vecchie del quartiere e un panino di McDonald (adesso su youtube è passato Carosone/tu vuo’ fa l’americano). Vi assicuro che non sono i mie tempi, sono un po’ più giovane. E’ un’affinità elettiva trovare sul muro del Sanfelice una scritta: Santander? (Ancora Carosone con Torero, la sequenza è assolutamente casuale).
La pubblicità di youtube distoglie la mia concentrazione, è fatto a posta? Scherzo! Ecco “Maruzzella” mi riporta alla calma. Sono proprio un nostalgico, qualcuno potrebbe dire fascista o comunista, i periodi li ho solo studiati, e forse neanche molto bene. Ma ritorno al punto di partenza. (‘O Sarracino) Hei, non preoccupatevi, non sono io che mi sparo delle pose. E se fossero solo pose quello che intendono fare? E se fosse solo pubblicità? (Siamo passati alla Città di Pulecenella). E se il quartiere volesse aprire finalmente relazioni più incisive, in fondo Poppella è diventato importante con il suo 1920, così come la pizzeria Concettina con le sue 999 pizze sospese.
No, per ora non trovo relazioni, anche se credo che l’artificio sia una costante di quest’articolo. Bene, la prova più costante della rivoluzione Sanità è: “se arriva gente ne beneficiano tutti, il quartiere si popola e tutti vendono, tutti hanno visibilità”. Mi chiedo: è bbuono che il gruppo Generali apre una sede nel rione? Questo è solo frutto della Gentrificazione: il futuro è l’oro sulla testa del Capitano. Per fortuna, per ora, il cimitero è stato salvato. Adesso anche la casa nativa di Totò ha iniziato a protestare. (Tutt’a sant’Ann’ ‘e nient ‘a Maria). Ma poi non c’è nulla di male a vendere souvenir, in fondo è una rivendicazione salariale, un posto al sole, una giusta ricompensa per chi non ha mai avuto nulla. Diciamo per chi non ha mai avuto il contentino. (ho smesso di ascoltare). [+blogger / L’articolo di cui sopra è frutto della mia invenzione]
Fa impressione vedere quelle scritte su uno dei palazzi più belli di napoli, se così ti faccio una domanda? sacrificare l’arte per aiutare la gente? meglio il lavoro o meglio la fame? Grazie, Salv.
"Mi piace""Mi piace"
il Rione Sanità è ormai una gallina dalle uova d’oro, una grande macchina da soldi…tutta l’area metropolitana di Napoli in realtà sta per diventare una grande via dello shopping e dello street food. Fuori le eccellenze, fuori gli artigiani, diventerà la dimora dei ricchi di turno che dopo averla totalmente consumata la lasceranno tornare al degrado iniziale.
"Mi piace""Mi piace"