trailer "i moti spontanei"

Napoli ospita il 1° Festival dei Diritti Umani.

In collaborazione con il festival di Buenos Aires,

il giorno 15/11/2008, la Rete Sanità

PRESENTA

I MOTI SPONTANEI

Con la partecipazione straordinaria di Alex Zanotelli, il film racconta i mille volti “invisibili” della gente del rione Sanità. Storie di uomini e di donne che si organizzano ridando vita alla loro dignità; storie di movimenti “immateriali” che insorgono nella quotidianità, storie di gruppi e di singoli, di teatro e di malattia. Il film racconta dal di “dentro” il vissuto di un quartiere popolare che opera nell’ambiente urbano, occupa le piazze e lavora nell’indifferenza.

Per tutte le informazioni sul 1° festival dei diritti umani:

http://www.cinemaediritti.org/

Piazzetta san Vincenzo (cavone alla Sanità) ex Chiesa di Padre Ciccone
ore 17.00 – Ingresso Gratuito

//www.youtube.com/get_player

9 commenti Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    don Giuseppe Rassello martire della Sanità. E' in rete il video su http://blog.libero.it/lavocedimegaride alMessaggio N°865 05-11-2008 – 00:12Tags: Fotoreportages & VideoNews Per don Giuseppe Rassello Per la piena riabilitazione di don Giuseppe Rassello, “prete coraggio” di Napoli, lordato dalla più immonda calunnia bene orchestrata dalla Camorra, a cui strappava le giovani leve, stiamo realizzando un documentario che sarà proiettato il 22 gennaio p.v. nell'ambito di un convegno nella Basilica di S.Maria della Sanità che seguirà la cerimonia di inumazione dei suoi resti in Basilica, traslati dalla natìa Procida. In questa anteprima presentiamo solo l'inedito inserto dell'intervista a suo fratello, il comandante Salvatore Rassello, che abbiamo incontrato quest'estate durante un rapidissimo e raro ritorno in Patria. Ci auguriamo – con tutto il uore – che il 22 gennaio in S.Maria della Sanità vengano a strisciare, invocando perdono, quegli immondi delinquenti che l'hanno assassinato nel modo più sporco e vigliacco… ed anche coloro che hanno permesso che la Camorra della Sanità trionfasse per l'ennesima volta sulla Verità, su nostro Signore… e sulle speranze dei giovani napoletani. (M.S.)

    "Mi piace"

  2. +Blogger ha detto:

    CONTATTACI NOI DELLA SIAMO INTERESSATI, GRAZIE.

    "Mi piace"

  3. +Blogger ha detto:

    CONTATTACI, NOI DELLA REDAZIONE SIAMO INTERESSATI. GRAZIE.

    "Mi piace"

  4. Anonimo ha detto:

    e’ attraverso il cinema e la tv che oggi si intraprendono le battaglie e a volte si vincono. l’opinione pubblica oggi si convince così e nulla di più potente esiste come il parere di migliaia e milioni uomini. attualmente ossi si lotta con questi mezzi e solo con questi terrificanti armi si può vincere l’anonimato. pino

    "Mi piace"

  5. Anonimo ha detto:

    quando ci mettiamo insieme siamo bravi e capaci rino

    "Mi piace"

  6. Anonimo ha detto:

    questo docomuntario ha suscitato in noi emozioni profonde.Ricordi di un passato lontano dimenticato,ma ancora esistente.Sei stato molto bravo con i passaggi del documentario,complimenti per la musica,ma quando rivederlo completo?

    "Mi piace"

  7. Sawi ha detto:

    Il 29 novembre ci sarà un convegno organizzato dalla Voce di Ada, durante il quale sarà riproiettato il documentario.Per info vai sul sito http://www.lavocediada.com

    "Mi piace"

  8. Anonimo ha detto:

    Qui abbiamo pubblicato un articolo: http://www.medinapoli.it/?q=node/964SalutiPaolo

    "Mi piace"

  9. Anonimo ha detto:

    esprimere un punto di vista diverso è già molto complesso.Se poi parliamo di una realtà come quella in questione questo lavoro diventa encomiabile.ma suprattutto serve da esempio.saper guardare dietro le cose è una capacità preziosa. Grazie per la proiezione di oggi,non tanto a livello didattico ma per la vita.
    una studentessa
    di Architettura

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...