la nostra radio

RadioSa: la radio web del rione Sanità. RadioSa è la radio che immagina. RadioSa inveisce. RadioSa discute, amina, canta. RadioSa conosce e apprezza; RadioSa balla. Radiosa inventa, scherza, urla, balbetta, irrita, bofonchia, reclama, intuisce, anima. RadioSa luccica come il mare di notte; RadioSa è pronta a lottare, a difendere, a reagire. RadioSa è dentro, è viva. RadioSa saltella come una rana, nuota come una medusa, galoppa e trotta; RadioSa non gioca. RadioSa agisce e non sbafa. RadioSa ama l’odore di un bimbo appena nato, vuole bene l’anziana che gioca al solitario, pensa alle diversità e crede nella parola. RadioSa gesticola. RadioSa è nauseata, è felice, è ostinata. RadioSa ascolta, è piccola, è libera.

RadioSa è culinaria: ama l’odore del pane fresco, dell’insalata con il limone, delle carote farcite, delle patate cotte al forno. RadioSa è riempita, è golosa, è affamata, è felice. RadioSa divide la colazione: spalma la marmellata, versa il caffè, mangia di gusto.

RadioSa, è la prima radio web del rione. RadioSa lavora: comincia e finisce. RadioSa anela. RadioSa riusa e ricicla, RadioSa è “vecchia” e antica. RadioSa indica, prepara, apprezza, RadioSa sussurra. RadioSa appronta una cerimonia, invita a pranzare, RadioSa beve la sua serenità. RadioSa è serena. RadioSa è maschio, è femmina, è gay, è bipolare, è deviata, è diversamente abile. RadioSa vive con meno, partecipa, è quotidiana. RadioSa è la radio del rione Sanità. [la redazione]

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. Gian Marco P. ha detto:

    complimenti a tutta la redazione vi ascolterò e divulgherò la notizia quando le cose nascono e sono buone vanno sostenute e incentivate dovrebbero aiutarvi anche le istituzioni.

    "Mi piace"

  2. Anonimo ha detto:

    E' una MERAVIGLIA.

    "Mi piace"

  3. Leandra ha detto:

    complimenti, siete eccezionali!

    "Mi piace"

  4. Carmela ha detto:

    questo è un bel giorno, da qui po' partire la rinascita rivoluzionaria, dal basso, dal ventre di Napoli. La rete sanità fa tanto, alex si batte per i diritti umani, adesso tocca a noi far capire quello che è giusto, vivere nella legalità, nel rispetto degli altri. noi abbiamo il dovere di provarsi e la classe politica attuale ha il dovere di dimettersi se vuole conservare l'ultimo briciolo di umanità.

    "Mi piace"

  5. Anonimo ha detto:

    bello il testo. ascoltare radiosa.

    "Mi piace"

  6. Antonio ha detto:

    Io credo che questa radio debba coccolare un po' la gente del quartiere. Qui tutti sono chi più chi meno, maltrattati accusati di essere camorristi o malavitosi, non c'è proprio niente da fare, la gente che non conosce il rione non ha idea di che “pasta” è fatto. Ci accontentiamo di sentire il telegiornale, quello che normalmente dovrebbe essere l'informazione ma poi ci accorgiamo che fanno tutto e il contrario di tutto. Se succede qualcosa degno di vendere allora va bene, se invece si deve raccontare il vero, allota meglio l'inferno.

    "Mi piace"

  7. Anonimo ha detto:

    amore sanità. wiwa. ciao.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...