l’ospedale è morto

il
COMUNICATO RETE RIONE SANITA’

L’ospedale San Gennaro dei Poveri (rione Sanità) è morto il 30 settembre scorso , in obbedienza al decreto regionale 33 che ne rispetta un altro, quello governativo. Il tutto in una logica nazionale e mondiale che sta smantellando pian piano tutti i servizi pubblici a favore del privato. Di fatto, il S. Gennaro sarà un polo territoriale riabilitativo e polispecialistico, con accesso tramite ticket, disattendendo le proposte dei lavoratori del S. Gennaro. Questo colpirà le fasce più deboli , in un quartiere con gravi difficoltà economiche. Purtroppo sono sempre gli impoveriti a pagarne le conseguenze. In più, viene così chiuso l’unico polo di legalità in un Quartiere ad alto tasso di violenza, dove manca un presidio fisso di polizia e di vigili urbani. La Rete del Rione Sanità, a nome di tutto il popolo del Rione, denuncia questo atto così profondamente ingiusto e invita tutto il popolo del Quartiere e non solo, a ritrovarsi il

14 ottobre 2016 alle ore 16,30 in Piazza Sanità

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Mad ha detto:

    Tutti insieme anche se le decisioni sono già state prese. Facciamoci sentire e buttiamo fuori gli “stranieri” che vogliono mangiarsi il quartiere.

    "Mi piace"

  2. Anonimo ha detto:

    Feccia della società questa che intendono farci passare per democrazia siete solo mondezza

    "Mi piace"

  3. Anonimo ha detto:

    per quanto ci siamo battutti, per quanto abbiamo fatto e gli altri non hanno cercato neanche di imitarci, siamo convinti che la chiusura dell'ospedale san Gennaro dei poveri è frutto di una mente perversa e prevaricatrice che sfrutta un disegno malefica per un suo tornaconto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...