totò dentro il quartiere

Negli anni novanta uno scultore sconosciuto regalò al rione Sanità un mezzo busto di bronzo che raffigurava la sagoma di Totò. Posta alla via S. M. Antesaecula, quest’opera è stata pressoché ignorata. Oggi per l’occasione dei cinquantanni della sua scomparsa un altro scultore, anche egli sconosciuto e d’oltralpe, ha regalato una sagoma “invisibile” posta nello slargo…

siamo solo noi

Siamo solo noi ad essere camorristi, mentre mezzo consiglio regionale lombardo è agli arresti. Siamo solo noi ad essere malavitosi mentre chi vanta il fazzoletto verde ruba tramite bancomat del partito. E siamo sempre e solo noi ad essere nullafacenti mentre Formigoni cena con 2.600 euro offerti gentilmente per grazia ricevuta. Per “Benvenuti al nord…

così parlò bellavista

“Caro architetto, che vi debbo dire, il problema del 157bis di via Duomo è storia vecchia, la conoscono tutti”. Così Luciano De Crescenzo posizionava la camorra con o senza il pacemaker, con o senza la malasorte e/o lo schifo. Il pizzo bisognava pagarlo e, in assenza di esso, la protezione poteva essere scoperta previo avviso…

totò: quarantaquattro anni dopo

Dimenticato o, forse, preso in giro dalle istituzioni, il grande attore rischia di morire una seconda volta. Ma, non nella memoria dei napoletani. Il 15 aprile 1967, quarantaquattro anni fa, lasciava questa vita uno dei più grandi attori italiani, interprete di teatro e di cinema: Totò. L’Anniversario sarebbe caduto nel dimenticatoio, o quasi, se proprio…