il boom

Da diversi anni molte associazioni intendono salvare il quartiere attraverso l’arte e la cultura. In primis la street art, che non ha eguali per numero di murali. C’è anche, in questo ultimo periodo, un’abbondanza di mini concerti o musica dal vivo. Fanalino di coda restano il teatro e il cinema (quest’ultimo inesistente). Il vero boom…

l’abbraccio del murale

L’ultimo disegno realizzato nel rione Sanità (in poco più di 3 anni, trenta e più murali sono stati fatti in questo quartiere), è stato finito pochi giorni fa: un abbraccio lungo tutta l’altezza dell’ascensore del ponte Maddalena Cerasuolo. In piazza Sanità, con quest’ultimo, ci sono ben 3 mastodontici disegni sui muri e un altro, di…

i “rivoluzionari” del rione

Caro don Rega, leggi attentamente. L’articolo pubblicato il 16 luglio, ha suscitato numerosi commenti sia sul blog che su altri social. In effetti, abbiamo discusso sul significato di uno degli ultimi murali realizzati nel rione; è nata una discussione assurda e paradossale che a tratti ha “cancellato il ridicolo”. (Non posto tutta la discussione che…

murali sotto casa

Il quartiere zeppo di murali. Belli o brutti che siano, interpretazione a parte, la curiosità di trasformare questo luogo in qualcos’altro è tanta, troppa direi, per gli stessi gusti degli eroi di turno. De Magistris stamattina ha ribadito che “siamo un esempio”. L’ha detto anche a Bologna, nel rione Il Pilastro, parlando di Napoli. Torno…