siamo alla frutta

Il senatore Giorgio Stracquadagno PDL, 15mila euro al mese, ha affermato che dovrebbe essere pagato di più rispetto ai suoi colleghi politici: tra viaggi di “lavoro”, le cene che a volte “è costretto” ad offrire, la donne di pulizie e l’affitto di 1500 euro al mese la differenza, di chi non si presenta in Parlamento e chi, come lui, lavora realmente da vero stacanovista, deve marcare la qualità e quindi la remunerazione.

Certo 15mila euro al mese sono miseria rispetto ad un operai che ne guadagna 1000 o un disoccupato che non percepisce affatto lo stipendio. È giusto e onorevole far guadagnare di più, e a chi lavora di più… ma certo mica ci potevamo aspettare di diminuire i soldi dei nostri rappresentanti, era lecito aumentare la sacca sempre “mezza” piena.

Scrive “La Stampa”: “Gli italiani sono gli onorevoli più pagati dell’Occidente: una busta di oltre 144 mila euro (più spese), contro gli 84.108 di un loro collega tedesco, gli 81.600 di un inglese, i 62.779 di un francese, i 35.051 di uno spagnolo e i 7.369 di un polacco, fanalino di coda delle indennità parlamentari in Europa”.

Questa è la nostra politica, qualcuno dice che c’è la meritiamo, altri affermano che per smascherare il potere non bastano 10, 100, 1000 anni. Un risentimento è sempre un modo per affermare la nostra repulsione, un risentimento che non ha precedenti nella storia. Una miscela di ignoranza, [s]professionalizzazione, inefficienza e presunzione non si era mai vista prima e forse, in futuro, non si vedrà mai più. [+blogger].

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    io continuo a chiedere aiuto, ma nessuno mi sente… credo che ci siano persone che non credono…. miscredenti.

    "Mi piace"

  2. Anonimo ha detto:

    un tizio che guadagna 15mila euro al mese, poi magari si fa pagare una parte della casa da Anemone e altri lecca c. del genere, uno si sente un dio e può dire tutte le cazzate di questo mondo. che un fulmine divino ti colpisca mmiez a chierc.

    "Mi piace"

  3. Anonimo ha detto:

    “Al Senato la maggioranza cerca di imporre la Legge sulle intercettazioni telefoniche che scardinerebbe aspetti essenziali del sistema costituzionale.
    Sono a rischio la libertà di manifestazione del pensiero ed il diritto dei cittadini ad essere informati. Non tutti i reati possono essere indagati attraverso le intercettazioni e viene sostanzialmente impedita la pubblicazione delle intercettazioni svolte. Una pesante censura cadrebbe sull’informazione. Anche su quella amatoriale e dei blog (Art.28).
    Se quella legge fosse stata in vigore, non avremmo avuto alcuna notizia dei buoni affari immobiliari del Ministro Scajola e di quelli bancari di Consorte.
    Se la legge verrà approvata, la magistratura non potrà più intervenire efficacemente su illegalità e scandali come quelli svelati nella sanità e nella finanza, non potrà seguire reati gravissimi.Si dice di voler tutelare la Privacy: un obiettivo legittimo, che tuttavia può essere raggiunto senza violare principi e diritti. Si vuole, in realtà, imporre un pericoloso regime di opacità e segreto. Le libertà costituzionali non sono disponibili per nessuna maggioranza”. Firma l'appello su http://www.nobavaglio.it o aderisci su Facebook
    Il testo del disegno di legge

    "Mi piace"

  4. Anonimo ha detto:

    …indecente

    "Mi piace"

  5. De nR ha detto:

    una situazione paradossale e mitica, non esiste che questi uomini incivili la passano liscia ancora una volta

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...