Stiamo per costituire la prima radio web del rione sanità. L’idea è sorta grazie ad un collaboratore del blog che in passato ha pubblicato diversi articoli, Luigi Busiello. Ogni Martedì Busiello conduce un programma di musica italiana sul web citando e commentando gli articoli del blog. Una occasione ufficiale per ringraziarlo calorosamente, anche da parte della rete Sanità.
Abbiamo contattato alcuni tecnici di radiolina che hanno collaborato subito gratuitamente; hanno detto cosa dobbiamo fare e in che modo, di che tipo di tecnologia dobbiamo avvalerci e, cosa ancora più importante, messo a diposizione il loro server per la trasmissione e la programmazioni. Un grazie particolare anche a loro.
Due persone condurranno il programma e ogni settimana inviteranno tutti quelli che hanno voglia di conversare, di parlare del rione, di Napoli di altro; collaboreremo a stretto contatto con la rete, con il gruppo di facebook e con gli iscritti al blog. Tutti potranno partecipare, iscritti e non iscritti, soprattutto quelli che non possono venire in redazione. Con una semplice connessione internet il programma lo faremo “a domicilio”.
Aiutateci a trovare un nome per la radio, scriveteci e dateci dei consigli, anche in relazione al primo programma, ai temi da trattare, alle iniziative, alle proposte. Radio web Sanità collaborerà con e per il quartiere, ma anche con la città, il comune, la regione e nella sconfinata infinita rete internet, con tutti e in ogni parte del mondo. Per adesso abbiamo collaboratori in Argentina, in Francia, in Australia, a Milano, Roma, Bologna, Torino e Salerno… senza limiti. [+blogger]
Key sono d'accordo con te, tanto da dove si inizia si inizia,dal basso o dall'alto l'importante e' non scoraggiarsi e continuare a chiedere spiegazioni e soprattutto chiedere spiegazioni delle spiegazioni.
"Mi piace""Mi piace"
radio-sa come la nostra speranza!
"Mi piace""Mi piace"
mi piace molto radiosa licia longobardi
"Mi piace""Mi piace"
mi piace molto radiosa licia longobardi
"Mi piace""Mi piace"
mi piace molto radiosa licia longobardi
"Mi piace""Mi piace"
per me è importante connotare la radio con il rione come identita che si apra ad altre realta come noi del quartiere vogliamo
"Mi piace""Mi piace"
per me è importante connotare la radio con il rione come identita che si apra ad altre realta come noi del quartiere vogliamo
"Mi piace""Mi piace"
per me è importante connotare la radio con il rione come identita che si apra ad altre realta come noi del quartiere vogliamo
"Mi piace""Mi piace"
per me è importante connotare la radio con il rione come identita che si apra ad altre realta come noi del quartiere vogliamo
"Mi piace""Mi piace"
per me è importante connotare la radio con il rione come identita che si apra ad altre realta come noi del quartiere vogliamo
"Mi piace""Mi piace"
non ti avevo ancora detto come chiamerei io la radio
radio us da u ultimo (vedi riina) s (sanità)
facile da ricordare uesse, come rds, quindi funzionale e facile da ricordare ma che poi nasconde dietro di se una storia… ecco io cosi la chiamerei
"Mi piace""Mi piace"
Radiosa è molto carino ma Radio Sanità credo che si fa “sentire” più vicina al territorio…cmq è una gran bella iniziativa…BRAVO\I!;-)
"Mi piace""Mi piace"
Io voto RADIOSA!!!! MI PIACE
"Mi piace""Mi piace"
voto OGGI E per sempre RADIOSA!!!
"Mi piace""Mi piace"
Fateci partecipare con tranquillità. venerdì sarò connesso puntuale. wiwa RADIOSA.
"Mi piace""Mi piace"
DARIO SA … ORA E SEMRPE.
"Mi piace""Mi piace"