san gennaro casa della salute

SI RIPARTE?

A distanza di 10 anni dalla chiusura del pronto soccorso e a 5 dalla chiusura dell’intero ospedale, il San Gennaro è di nuovo a rischio chiusura. Dopo anni di lotta di un’intera comunità, si ottiene un accordo con regione Campania ed ASL per riconvertire l’ospedale San Gennaro in un presidio sanitario polifunzionale che servisse il rione Sanità” ma anche i territori adiacenti ad esso, vista la chiusura nel centro di Napoli di ben 4 ospedali. Tale riconversione è stata realizzata solo in parte e vista la carenza di manutenzione, personale e attrezzature, se il presidio è ancora aperto lo si deve solo alla buona volontà di lavoratori, professionisti e cittadini che hanno sempre creduto nel progetto sanitario San Gennaro.

25 MILIONI

E’ questa la cifra annunciata dalla regione Campania per una nuova riconversione del San Gennaro. La cosa ci dovrebbe rendere felici, al contrario ci preoccupa molto. Quando si parla di grandi cifre l’esperienza ci insegna (lavori ex art. 20) che spesi i primi soldi le opere rimangono incompiute. Il progetto ASL prevede: -Lavori per 3 anni; Disponibilità di 7 milioni di euro dedicati esclusivamente alla conservazione monumentale del San Gennaro (rifacimento facciate interne ed esterne, ecc…).

APPELLO

Alla regione Campania, al comune di Napoli, alla 3° municipalità, all’ALSNA1; il San Gennaro non deve chiudere le sue attività un solo giorno, anche a lavori iniziati, esso è e deve essere dedicato esclusivamente ad attività sanitarie. Ai cittadini, alle parrocchie, associazioni, forze sociali:

VIGILIAMO E MOBILITIAMOCI!

NON CI SARA’ UN’ALTRA OCCASIONE PER DARE AL RIONE SANITA’ L’ASSISTENZA SANITARIA CHE MERITA E CHE GLI È DOVUTA. [Alex Zanotelli, Rete Rione Sanità, Comitati San Gennaro art. 32, CGIL CSL UIL San Gennaro]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...