la nube avvelenata

“E’ una verità lapalissiana e consunta. Ha scritto The Time, che la nostra razza umana è debole davanti alle infinite forze latenti che ci circondano. Lo stesso messaggio e lo stesso monito ci è arrivato dai profeti dell’antichità e dai filosofi del nostro tempo. Ma, come tutte le verità spesso ripetute, nel corso del tempo ha perso in realtà e forza di persuasione. Per capirlo nella su pienezza era necessaria una lezione, un’esperienza reale. Da questa prova salutare ma terribile che noi siamo appena usciti, con la mente ancora stordita dalla repentinità del colpo, e con lo spirito abbattuto dalla consapevolezza dei nostri limiti e delle nostra impotenza.

Per questa lezione il mondo ha pagato un prezzo terribile. Non abbiamo ancora il resoconto completo del disastro, ma la distruzione, a causa del fuoco, di New York, di Orleans e di Brighton costituisce da sola una delle più grandi tragedie della storia delle nostra razza. Quando sarà completo, il conto degli incidenti ferroviari e navali costituirà una sinistra lettura, anche se ci sono prove che nella grande maggioranza dei casi i conduttori sono riusciti a spegnere le caldaie prima di soccombere al veleno.

Ma il danno materiale, enorme sia in vite che in beni, non è oggi la più importante delle considerazioni. Col tempo tutto ciò sarà scordato. Ciò che non sarà dimenticato, che continuerà ad ossessionare la nostra immaginazione, è la rivelazione della possibilità dell’universo, la distruzione della nostra ignorante fatuità, la dimostrazione di quanto sia angusto il sentiero della nostra esistenza materiale, e quali abissi si aprono su ogni lato. Oggi alla base delle nostre emozioni, vi è la solennità e l’umiltà. Possono essere queste le fondamenta su cui una razza più seria e più riverente riuscirà a costruire un tempo più degno”. [arthur conan doyle 1913]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...