Da settimane la mia bambina di sei anni, come del resto altri bambini, studia attraverso una piattaforma digitale. Facciamo quello che possiamo io e mia moglie e lo facciamo anche male, visto che non siamo insegnanti delle scuole elementari. Ieri mia figlia Caterina ha parlato attraverso il tablet con la sua amica Silvia che abita…
Tag: Bologna
dal pilastro alla sanità
Rigenerare le periferie. Questo il motto degli ultimi anni. E anche il Pilastro non ha fatto eccezione. Nulla di male nelle intenzioni e nemmeno in molte delle azioni che ne sono conseguite. Lungi da me sottovalutare la tinteggiatura dei muri scrostati dei palazzi popolari o l’asfaltatura delle strade piene di buche, ma le premesse/promesse intrinseche nella parola…
processo inverso
Da circa 10 anni il quartiere vive un processo invertito di riappropriazione di spazio e di civiltà. Per certi versi identifico questo processo come qualcosa di parallelo, un inizio di una “altra economia” che nei presupposti è virtuosa ma che nel tempo si sta mostrando catalizzatrice. Ciò che delineano i presupposti sono azioni meramente formali;…
murali sotto casa
Il quartiere zeppo di murali. Belli o brutti che siano, interpretazione a parte, la curiosità di trasformare questo luogo in qualcos’altro è tanta, troppa direi, per gli stessi gusti degli eroi di turno. De Magistris stamattina ha ribadito che “siamo un esempio”. L’ha detto anche a Bologna, nel rione Il Pilastro, parlando di Napoli. Torno…