il prete odiava la genovese

Quando lo vidi per la prima volta, non mi sembrava un prete, ma un drogato. Tutto vestito di jeans, senza il colletto, più che un religioso, rassomigliava ad un personaggio di un film. Lo stesso fisico, così come lo stesso portamento di Tomas Milian nella fiction, “Milano odia: la polizia non può sparare”. Le omelie…

l’anarchia del rione scritta da un prete

“L’elogio dell’illusione” è un capitolo del libro scritto da Giuseppe Rassello dal titolo, “San Severo Fuori le Mura”, Napoli 1985. Siamo negli anni forse più critici di Napoli e soprattutto del rione Sanità. Gli anni critici dei drogati e dei venditori di sigarette; gli anni critici di chi spacciava al dettaglio l’hashish o la marijuana…

urlare per gli altri

Ogni volta che m’imbatto in una occupazione pacifica (nel rione), incontro anche un ragazzo, non ricordo il nome, che in prima linea scrive, interviene, consiglia, lavora e soprattutto urla. La sua voce mi è rimasta impressa. Anche durante l’occupazione dell’Ospedale urlava maledettamente. Urlava anche quando gli feci una intervista, mentre scriveva sull’ennesimo striscione consunto. Urlava…

le pendenze della sanità

Alla via san Vincenzo, verso la piazza, c’è una pendenza: salita Principi. Una si fa per dire. Centinaia di metri in salita, alla fine il panorama è bellissimo. Ma molte persone che abitano in cima sono costrette a fare l’autostop o chiedere passaggi in auto a conoscenti e/o amici. Sforzo incredibile per un giovane, figuriamoci…