Quando un cittadino intende fare il proprio dovere spuntano fuori argomentazioni discutibili, insulti vari, paladini della bellezza e dell’amore. Questo blog, assieme a Francesco Ruotolo, ha bloccato l’iniziativa che l’organizzazione no-profit “Sii turista della tua città” intendeva realizzare sul ponte Maddalena Cerasuolo (ponte della Sanità): ridipingerlo. Una impresa mastodontica ed incredibile, difficile da realizzare anche per gli addetti ai lavori; pericolosa, visto che le auto e le moto sfrecciano velocemente sul rettilineo. Ci chiediamo: ma che tipo di pittura avrebbero usato? C’erano degli imbianchini esperti tra questi volontari? Le altre assolute valide argomentazioni sono scritte nell’esposto presentato sabato mattina ai Carabinieri della sezione Stella.
Noi non siamo garantisti, né giustizialisti, ma mi chiedo cosa significa collaborazione. Collaborazione perché si fa un video? Perché si postano delle fotografie? Perché tutti sui social approvano? Le azioni pubbliche vanno condivise, supportate altrimenti la prossima volta tutti possono sentirsi autorizzati ad invadere gli spazi altrui. Da soli non si può decidere cosa è il bello e cosa è il brutto, questo vale per il singolo, non per la società. Se ho voglia di ridipingere casa dei miei suoceri solo perché hanno muri fatiscenti e consumati, devo chiedere se posso farlo; se mi presento all’improvviso “armato” di secchio, pennello e pittura, loro potrebbero dirmi: “ma a noi la casa piace così”. Noi non potremmo intervenire senza il loro consenso. Questo esempio, rivolto al pubblico è la stessa cosa. Noi non abbiamo fatto niente fuori del normale. Abbiamo solo detto: “perché non ci avete avvertito?, perché non avete sentito se volevamo anche noi ridipingere il ponte”? Se noi avessimo detto si e voi no, avremmo dovuto discutere oppure avreste deciso per il vostro no?
Sui social abbiamo letto commenti discutibili su Francesco Ruotolo. Cosa dovremmo fare adesso, denunciare tutti? La cosa che più non mi spiego però è il silenzio della Municipalità3, che ufficialmente non ha nemmeno commentato questa notizia. Avete fatto bene a definire ironicamente Francesco Ruotolo “custode” del ponte, perché in una società libera e plurale, tutti siamo custodi dei beni pubblici. [+blogger] Video – Intervista a Francesco
Va bene che bisogna essere attenti alla propria città per renderla migliore ma le azioni non autorizzate in una democrazia sono reato. Appoggio pieno a fransceco e disapprovo pienamente sii turista della tua città e il silenzio della municipalità3
"Mi piace""Mi piace"