l’apartheid del rione

Quanta amarezza. Quanta ipocrisia. Tutte concentrate sul quartiere Sanità. Quello che sto per scrivere è amaro, sgradevole, imbarazzate e disumano, ma tutto sommato l’aspettavo. La Scuola Francesco Caracciolo è definitivamente chiusa. Forse, l’intelligenza umana, ha ben pensato di ospitare nella stessa struttura corsi di formazione. Brillante idea culturale. I padri della nostra vecchia società, zampillano nelle tombe pensando che la presunzione e la prevaricazione vanno combattute attraverso la scuola e l’insegnamento. Alla Sanità, invece, dobbiamo fare in un altro modo. Pazienza. (Quello che negli anni è successo l’ho già spiegato in molti articoli).

Allora cerco di mettere su qualche altra idea per la prossima chiusura. Visto che nel rione manca tutto, faccio uno sforzo per concentrarmi ulteriormente. Ecco, trovato. Si potrebbe chiudere l’ascensore del ponte e togliere definitivamente le navette dell’ANM. Una bella camminata a piedi non fa mica male?!

Vediamo un po’, mi concentro ancora. Possibile rimuovere la casa di Totò? E’ ancora tutta scassata ed emana un puzzo incredibile. I turisti che passano vedono solo tre finestre ammuffite. Non serve.

C’è poi la lapide di Chiurazzi, alla via Cristallini, va rimossa immediatamente. Un nuovissimo murale spazza via il vecchio come la Lampa di sant’Antuono.

Vediamo ancora. Sempre alla via S. Maria Antesaecula, c’è  l’Istituto di Igiene Mentale. “Cosa da pazzi”, in un rione di quarantacinquemila abitanti che non hanno un cazzo da fare, nullafacenti e privi di senso d’umanità, gli psichiatri e gli psicologi riscaldano solo le sedie. Va rimosso senza ripensamenti.

Dimenticavo. I carabinieri della via Stella e l’ASL del corso Amedeo di Savoia… Basta non c’è più nulla.

Ad esempio, nella struttura dei Carabinieri possiamo mettere un bel centro benessere con saune, docce abbronzanti e degustazione di tufo giallo (piatto rigorosamente gourmet).

Nella casa di Totò, invece, un bel B&B con tanto di immagine 3 e 4D. Così per chi ha voglia di andare a letto con il principe, non ha più problemi di tempo e spazio.

Sul ponte ci si può arrivare con un elicottero (uno di quelli più piccoli del mondo), che trasporta singolarmente le persone. Oppure, idea ancora più brillante, si può organizzare il Bunjee jumping. Immagino la adrenalina del turista.

Nell’ASL metterei qualcosa che sta sconvolgendo la rete. Floor is lava è un gioco brillante, che coinvolge tutti, maschie e femmine, anche bambini e anziani volendo.

RIVOLUZIONE SANITA’. RIGENERAZIONE URBANA.URBAN REGENERATION. RESTYLING. APARTHEID . La forza è con noi… nei secoli dei secoli. [+blogger]   

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...