Napoli, e in particolare in questi ultimi anni, il rione Sanità, sono al centro di una intensificazione turistica di portata mondiale. L’aumento esponenziale degli atterraggi all’aeroporto di Capodichino (e delle partenze), così come delle navi da crociera nel porto della città, sono il simbolo di una crescita inarrestabile senza via d’uscita. Napoli, in termine di…
Tag: turismo
il tetto*
Una ragazza del quartiere ha pubblicato un post e ha scritto che è “schifata” dai prezzi degli affitti delle case. Ha espresso la necessità di controllare il flusso turistico perché è una delle cause dell’innalzamento dei prezzi. Niente di più vero. Ne sa qualcosa il buon Francesco Mastriani che nella sua vita ha subìto circa…
pezzenti senza qualità
Francesco Mastriani a metà dell’Ottocento scrive un libro dal titolo. “Il mio cadavere”. Racconta della nobiltà napoletana e, per contro, della povertà del popolo. Un distico che ricorre in quasi tutti i suoi libri. La nobiltà è cieca, è “altra”, è qualcosa che ha voluto l’iddio. L’estrema indigenza è indifferenza, è assoluta disgrazia divina. L’uomo…
un docente e un giornalista
Una docente mi ha chiesto come mai alla Sanità nessuno parla della camorra. Mi ha anche detto che ha fatto diverse interviste e che nel quartiere ha trovato una forte resistenza. Perché la gente del posto non vuole affrontare questo discorso? In fine, mi ha fatto l’ultima domanda: non sei contento che il quartiere è…
neanche la boca ha fatto meglio
Alla via Fontanelle, sul muro perimetrale dell’ex ospedale san Camillo, c’è affissa una gigantografia di un cammello putrefatto (o quello che resta, spero di non sbagliarmi ad affermare che sia un cammello), in un qualsiasi deserto del mondo (spero di non sbagliare a dire “deserto del mondo”). Cerco di trovare una relazione con le mie…
la percezione del modello sanità
Cosa sta cambiando in questo quartiere? Cos’è il modello Sanità? Per la prima volta nella storia del rione un questore indica questo luogo come modello da imitare. Come mai e perché la Sanità si sta trasformando? Ho già affrontato diverse volte questo argomento, mettendo in relazione una sparatoria passata (un attentato o una stesa), con…
il benessere del quartiere
Dopo il carnevale nelle strade del quartiere incontro una donna, madre di due bambini. Mi dice che la mattinata è stata bellissima, “carri, colori, partecipazione, travestimenti, musica”. Mi dice con lo sguardo inespressivo: “ma domani dove li porto i miei piccoli?, il parco san Gennaro è chiuso inspiegabilmente, il parco giochi di piazza Cavour distrutto…